Più meditato dei suoi predecessori, Nero,
suite di 35 minuti divisa in tre parti, conferma l’ossessione dei
lodigiani per il tribalismo e per la circolarità del suono, andando però
a perdere un po’ troppo in fisicità, soprattutto lungo i 19 minuti
dell’iniziale title-track. Funzionano meglio i due successivi movimenti
(“Lusitania” e “Il Quarto Occhio”) ma ci si trova in definitiva di
fronte ad un lavoro che ad ascolto concluso non ci lascia dentro grandi
tracce di sé, risultando meno scuro e misterioso di quanto probabilmente
si sarebbe voluto. Insomma, un piccolo passo indietro per due musicisti
che comunque non si discutono.
http://www.rockambula.com/fast-listening-luglio-2016/
Informazioni personali
lunedì 8 agosto 2016
sabato 11 giugno 2016
domenica 5 giugno 2016
mercoledì 1 giugno 2016
Recensione NERO su BACKSTREET BUSCADERO, Maggio 2016
di Lino Brunetti
Un passo alla volta The Great Saunites, il duo lodigiano formato da Atros (bassi) e Leonard Layola (tamburi), continua nella ridefinizione della propria musica. Non che dagli esordi ad oggi siano cambiate le coordinate – che rimangono quelle di una heavy psichedelia con innesti stoner, kraut e space-rock, con punti di contatto con la musica degli Om – ma ogni disco ha saputo aggiungere un tassello in più, una nuova sfumatura di suono, ha evidenziato la voglia costante di continuare a sperimentare sulla propria essenza e sui propri moduli compositivi. Nero, che è il loro quarto album, è stato registrato, mixato e masterizzato da Riccardo “Rico” Gamondi di Uochi Toki e La Morte, personaggio che credo abbia dato al duo una mano nell’aggiungere quella che è la novità principale di questo nuovo lavoro, ovvero l’innesto di field recordings ed elettronica tra i loro tribalismi sonori. Sorta di unica suite divisa in tre parti, la musica di Nero consta infatti delle ipnotiche linee di basso e del tambureggiare della batteria, a cui s’aggiungono textures organiche di rumori d’ambiente, elettroniche infiltrazioni di suoni altri, messi a mò di completamento, ma pure di pausa e contrappunto allo srotolarsi ossessivo delle composizioni. Cangianti e fatti di pause e ripartenze i quasi 19 minuti della prima parte; attraversati da vibrazioni muezziniche i 9 della seconda; più concisi, duri e dritti al punto nella terza. Per i fan del genere, ma non solo, un bell’ascolto.
https://backstreetsbuscadero.wordpress.com/2016/05/29/the-great-saunites-nero/
Un passo alla volta The Great Saunites, il duo lodigiano formato da Atros (bassi) e Leonard Layola (tamburi), continua nella ridefinizione della propria musica. Non che dagli esordi ad oggi siano cambiate le coordinate – che rimangono quelle di una heavy psichedelia con innesti stoner, kraut e space-rock, con punti di contatto con la musica degli Om – ma ogni disco ha saputo aggiungere un tassello in più, una nuova sfumatura di suono, ha evidenziato la voglia costante di continuare a sperimentare sulla propria essenza e sui propri moduli compositivi. Nero, che è il loro quarto album, è stato registrato, mixato e masterizzato da Riccardo “Rico” Gamondi di Uochi Toki e La Morte, personaggio che credo abbia dato al duo una mano nell’aggiungere quella che è la novità principale di questo nuovo lavoro, ovvero l’innesto di field recordings ed elettronica tra i loro tribalismi sonori. Sorta di unica suite divisa in tre parti, la musica di Nero consta infatti delle ipnotiche linee di basso e del tambureggiare della batteria, a cui s’aggiungono textures organiche di rumori d’ambiente, elettroniche infiltrazioni di suoni altri, messi a mò di completamento, ma pure di pausa e contrappunto allo srotolarsi ossessivo delle composizioni. Cangianti e fatti di pause e ripartenze i quasi 19 minuti della prima parte; attraversati da vibrazioni muezziniche i 9 della seconda; più concisi, duri e dritti al punto nella terza. Per i fan del genere, ma non solo, un bell’ascolto.
https://backstreetsbuscadero.wordpress.com/2016/05/29/the-great-saunites-nero/
martedì 17 maggio 2016
20 Maggio TGS su BANG BANG Radio.it
Venerdi 20 Maggio The Great Saunites ospiti all'interno della trasmissione Experimental Jam Set , in onda dalle h 22 alle 24 su BANG BANG Radio .
Intervista e mini live ascoltabile in streaming qui:
http://bangbangradio.it/
Intervista e mini live ascoltabile in streaming qui:
http://bangbangradio.it/
mercoledì 4 maggio 2016
venerdì 29 aprile 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)